|
 |
FORUM ABCautoCAD |
|
Il forum di ABC autoCAD: per essere in contatto online con i nostri esperti.
Suggerimenti, domande e risposte riguardanti il mondo Autodesk.
Visita il Forum
|
|
|
|
|
 |
Tutorial |
|
Tutorial di esempio sulle principali tecinche di
creazione di cartigli con AutoCAD, sulla selezione avanzata degli
oggetti, sulla creazione di blocchi con attributi e molto altro.
Consulta i Tutorial
|
|
|
|
|
|
 |
Corso di Inventor base (autodesk Inventor)
Durata corso
5 lezioni da 7 ore (a volte organizziamo 10 lezioni da 3,5 ore) per un totale di 35 ore.
Costo del master
900,00 euro IVA esclusa.
Prerequisiti
Preferibilmente un CAD (non vincolante)
Uso di Windows
Obiettivi del corso
Autodesk Inventor
è il software di Autodesk per la progettazione meccanica 3D e permette di
generare modelli parametrici da cui ricavare le tavole 2D costruttive o da presentare ai clienti e
renderizzare o prototipare.
I partecipanti al corso imparano in Inventor a creare schizzi 2D completi di vincoli geometrici e dimensionali,
generare modelli parametrici con applicate lavorazioni 3D (fori, smussi, ecc.), creare assemblaggi
adattivi o con l'ausilio di vincoli tridimensionali.
A lezione si impara a generare direttamente in Autodesk Inventor precisi disegni 2D
basati sulle parti o sugli assiemi 3D.
Tramite esercizi pratici si impara a valutare anche i parametri di gestione di un progetto
in un contesto di team, e si prova l'ambiente di progettazione lamiere e la costruzione di superfici.
Il corso di Inventor è basato essenzialmente su esercitazioni pratiche che permettono agli studenti di applicare
immediatamente le conoscenze apprese.
Argomenti del corso di Inventor
Introduzione
- CAD 2D vs. CAD 3D
- Ambienti di lavoro (parte, disegno, assieme, presentazione, lamiera, saldatura)
- Progetti di Inventor e collaborazione team
- Norme di disegno e standard di disegno
- Opzioni principali dell'applicazione in Inventor
Interfaccia grafica
- Il Browser di Autodesk Inventor
- La barra Multifunzione e il Pannello dei comandi
- La personalizzazione dell'area grafica
- Primitive geometriche elementari di Inventor
- Vincoli geometrici
- Parametri dimensionali e formule
Schizzo 2D
- Gli oggetti 2D di Inventor
- Vincoli e parametri (geometrici e dimensionali)
- Utilità per il disegno avanzato
- Importazione di DWG e di disegni di AutoCAD
Lavorazioni 3D
- Concetto di lavorazione 3D
- Creazione di solidi e superfici
- Lavorazioni base (estrusione, rivoluzione, svuota)
- Lavorazioni avanzate (loft, sweep, coil, ...)
- Punti, assi e piani di supporto per la lavorazione 3D
- Modifica di lavorazioni
- Funzioni applicate alle lavorazioni: serie, sformo, specchio, sost. facce
Messa in tavola
- Ambiente di disegno per la stampa
- Strumenti di disegno, squadrature e altri elementi
- Associatività modello-disegno
- Creazione e gestione di viste
- Distinta
- Bollinatura e lista parti
Assiemi
- Creazione e posizionamento di componenti
- Vincoli 3D e gradi di libertà
- Gestione delle viste dei componenti e dei vincoli
- Cenni sull'adattività
- Spaccati assonometrici
- Simulazione cinematismi
- Ambiente di saldatura
- Uso base di Design Accelerator (generatore alberi, connessioni a vite, …)
Presentazioni
- Creazione di viste d'assieme
- Posizionamento di componenti in una vista
- Generazione di esplosi
- Sequenze di animazione
- Creazione di filmati
|
Marchi registrati
Il nostro sito "ABC AutoCAD" propone corsi di qualità per la formazione sui software Autodesk®
e non rappresenta in alcun modo Autodesk®, titolare dei marchi AutoCAD®, Revit®, Inventor®, Maya®, 3ds Max® e Alias®
Chi cerca il sito
italiano di Autodesk® lo trova all'indirizzo
http://www.autodesk.it.
Sul nostro sito "ABC CorsiCAD" si trovano informazioni relative alla nostra attività di formazione e corsi, focalizzata sui prodotti sopra citati.

Servizi per lo studio tecnico:
Contratti di assitenza per non rimanere mai dai soli quando si
incontrano delle difficoltà. Assistenza immediata telefonica e
assistenza presso il cliente per la configurazione dell'ambiente di
lavoro e la risoluzione dei problemi. ABC-Autocad è qui per aiutare la tua azienda.


Ufficio tecnico chiavi in mano:
Quale computer acquistare? AutoCAD full o AutoCAD LT? Come organizzare
la rete dei computer? Quali accessori mi servono? Che tipo di corsi
devo seguire? Noi forniamo risposte a questi quesiti, ma soprattutto ci
occupiamo di tutto: dall'acquisto hardware/software e la sua
installazione installazione, alla vostra formazione. Così
potrete contare sempre su un unico referente, competente e informato su
tutto. Visita la sezione Servizi per le
Aziende.


Soluzioni hardware e software: Plotter,
stampanti, tavolette grafiche, workstation professionali, e tutti i
più diffusi software per la progettazione 2D e 3D. Visita la
sezione Prodotti e scopri la
nostra offerta.
Ci occupiamo di corsi sul CAD dal 1995, in cooperazione con le strutture di formazione Autodesk più importanti a Milano
|
|